Il mese di settembre rappresenta per molti appassionati di giardinaggio e orticoltura una vera svolta strategica. In questo periodo transitorio tra estate e autunno, il suolo beneficia ancora del calore estivo, mentre le temperature iniziano a rinfrescarsi e l’umidità notturna aumenta. Tutto ciò crea le condizioni ideali per mettere a dimora molte specie vegetali che, se piantate in questo momento, potranno radicarsi saldamente prima dell’arrivo dei primi freddi e assicurare fioriture precoci o rigogliose nei mesi successivi. Tuttavia, la scelta delle piante da interrare a settembre non va lasciata al caso, perché non tutte fioriranno o prospereranno come ci si aspetta. Alcune specie garantiscono risultati eccezionali, mentre altre rischiano di soffrire per i capricci del clima autunnale. Prima di procedere con qualunque trapianto, è essenziale conoscere la lista delle piante che davvero assicurano soddisfazioni e fioriture nei mesi a venire.
Fioriture da sogno: le piante perenni più adatte alla messa a dimora settembrina
Le piante perenni in vaso sono tra le migliori candidate per l’impianto a settembre. Questo perché dispongono di almeno due mesi di clima ancora favorevole, condizione che permette loro di sviluppare in profondità l’apparato radicale ed essere pronte ad affrontare l’inverno. Grazie a questa robusta preparazione, saranno in grado di offrire una fioritura abbondante già dalla primavera successiva, riempiendo il giardino di colori e profumi. Tra le specie più consigliate e affidabili troviamo:
- Aquilegia
- Cuore di Maria (o Lamprocapnos spectabilis)
- Digitali
- Papaveri orientali
- Astilbe
- Campanule
- Gerani rustici
- Dalie
- Gaura
- Ibisco erbaceo
Queste varietà sono apprezzate sia per la loro rusticità sia per la qualità delle fioriture, che spesso durano diverse settimane, contribuendo alla bellezza del giardino dalla primavera all’estate inoltrata . L’impianto delle piante perenni conviene soprattutto utilizzando esemplari già ben formati in vaso, che hanno maggiore probabilità di sopravvivere agli sbalzi climatici rispetto a giovani semine dirette.
Grande stagione per i bulbi primaverili: cosa interrare ora per una primavera colorata
Settembre è anche il mese privilegiato per piantare bulbi da fioritura primaverile, sfruttando la terra appena rinfrescata dalle prime piogge autunnali. Queste piante passano l’inverno sotto terra, protette dal freddo, e rispuntano robuste appena le temperature si fanno più miti. Tra le specie più affidabili vi sono:
- Crocus
- Ciclamino (perfetto anche per zone ombreggiate e fresche)
- Giacinti
- Narciso
- Iris, da piantare con la parte superiore del rizoma affiorante
- Muscari
- Scilla
- Tulipano (anche se il momento ideale per il tulipano, specie nelle zone più calde, è ottobre)
Questi bulbi garantiscono fioriture anticipate e spettacolari. In particolare, i ciclamini e i narcisi sono perfetti per essere interrati ora, poiché resistono a temperature basse e arricchiscono d’incanto bordure, aiuole e sottoboschi con tonalità vivaci .
Tra i bulbi primaverili più semplici da coltivare, si distinguono anche il bucaneve (galanthus nivalis), il chionodoxa e la scilla, specie particolarmente adatte a chi desidera un impatto scenografico con il minimo sforzo manutentivo.
Piante biennali: programmazione per chi vuole risultati garantiti nella nuova stagione
Chi desidera un’esplosione di colore già dall’inizio della primavera non può trascurare le piante biennali. Questo gruppo si semina o si mette a dimora proprio verso la fine di settembre. Tra le specie più classiche, indicate per ottenere fioriture prolungate nei mesi più tiepidi:
- Violacciocche (Matthiola incana)
- Non ti scordar di me (Myosotis)
- Margherite
- Viole del pensiero (Viola tricolor)
Queste piante vengono trapiantate o seminate ora perché hanno bisogno del freddo invernale per completare il proprio ciclo vegetativo e germinare abbondantemente in primavera . Il vantaggio di inserirle in giardino a settembre risiede anche nella maggiore disponibilità d’acqua: le piogge autunnali facilitano la radicazione senza costringere ad irrigazioni frequenti.
Non solo fiori: altre specie ideali da piantare ora
Mentre settembre offre il meglio per chi desidera fioriture spettacolari, si rivela vantaggioso anche per l’impianto di alcune piante aromatiche, ortaggi e alberi da frutto. Sul fronte ornamentale, molte erbe aromatiche manifestano una migliore performance se trapiantate con l’arrivo dei primi freschi. Sono particolarmente indicate:
- Coriandolo
- Origano
- Salvia
- Cerfoglio
Tra gli ortaggi, settembre è il mese “limite” per spinaci (specie quelli resistenti al freddo), lattughe e ravanelli. Anche rape e porri danno ottimi risultati, purché seminarli all’inizio del mese. In regioni dal clima mite, possono essere trapiantate anche cipolle e fragole.
Per quanto riguarda gli alberi da frutto, questo è il momento ideale per mettere a dimora:
- Meli (Malus domestica)
- Peschi (Prunus persica)
- Peri
- Ciliegi
- Susini
L’attecchimento sarà favorito dal lento raffreddamento del suolo e dalle piogge, garantendo radici forti per la ripresa vegetativa primaverile .
Consigli pratici per una messa a dimora di successo
- Scegli esemplari sani e di dimensioni adeguate, in particolare per perenni e bulbose.
- Prepara il terreno: lavoralo in profondità, assicurando drenaggio e sostanza organica.
- Rispettare le distanze di impianto, soprattutto per specie a sviluppo vigoroso.
- Copertura in caso di caldo anomalo: nelle regioni dove le temperature sono ancora elevate, prevedi teli ombreggianti nelle ore centrali.
- Annaffiature moderate ma regolari fino all’attecchimento definitivo.
Infine, vale la pena sottolineare che la conoscenza delle piante perenni e delle loro esigenze fonde la tradizione con l’innovazione, garantendo risultati visibili e duraturi. Impostare bene il giardino o l’orto in questo periodo equivale a una stagione di soddisfazioni, con fioriture che davvero non tradiranno le aspettative.
Pianifica attentamente ogni intervento, seleziona le varietà più adatte al tuo ambiente e goditi la spettacolare fioritura che solo chi trapianta con consapevolezza a settembre potrà ammirare nella nuova stagione.








